3 curiosità su Central Park che (forse) non conosci!!

Central Park è molto più di un semplice parco: è un vero scrigno di storie, dettagli nascosti e meraviglie naturali che affascinano visitatori da tutto il mondo. Nel nostro Journal Central Park, abbiamo raccolto alcune delle curiosità più interessanti che rendono questo luogo unico e speciale.
Dalle specie arboree meno conosciute ai simboli storici che punteggiano i suoi sentieri, queste tre curiosità ti faranno guardare Central Park con occhi nuovi.

Pronto a scoprire i segreti di questo iconico parco newyorkese?

1. L'arancio degli Osagi: un tesoro nascosto del parco

Con l'arrivo dell'autunno a Central Park, gli alberi di arancio degli Osagi regalano uno spettacolo sorprendente, lasciando cadere a terra i loro frutti grandi quanto palle da softball. Questi frutti, spesso chiamati "arance degli Osagi", "mele da siepe" o "mele per cavalli", sono non commestibili ma rappresentano una vera delizia per gli scoiattoli del parco. L'albero di arancio degli Osagi ha un significato storico a Central Park, simboleggiando resilienza e forza duratura, riflettendo il ciclo mutevole delle stagioni.


2. L'eredità di John Lennon: Un domani migliore

Una visita a Strawberry Fields è imprescindibile per gli ammiratori di Lennon — un rifugio sereno dove il suo eterno messaggio di pace e amore risuona profondamente. L'iconico mosaico "Imagine", simbolo di speranza e unità, invita a riflettere sul mondo che Lennon immaginava attraverso la sua musica. Le esibizioni spontanee delle sue canzoni riempiono spesso l'aria, creando un senso di comunità e trasformando questo luogo in un tributo vivente alla sua eredità.

3. Balto: L'eroe

Balto, il leggendario cane da slitta, è celebrato con un monumento in bronzo a Central Park. La sua statua rende omaggio al suo eroico viaggio del 1925 attraverso una tormenta di neve in Alaska, durante il quale guidò la sua squadra per consegnare il siero antidifterico salvavita a Nome. Questa impresa coraggiosa salvò innumerevoli vite, conquistando il cuore della nazione e assicurando a Balto un posto nella storia americana. Oggi, la statua è una meta molto amata dai visitatori, che spesso scattano selfie e si arrampicano sulla scultura per sentirsi parte della storia di questo coraggioso eroe a quattro zampe.

Porta con te la magia di Central Park: scopri altre curiosità, storie e segreti con il nostro Journal Central Park.

Ogni pagina è un viaggio da vivere!

Torna al blog