PRESENTATO IL LIBRO FOTOGRAFICO “CONEGLIANO - STORIA, ARTE E PAESAGGIO ALLE PORTE DELLE COLLINE DEL PROSECCO”

Un libro fotografico, uno scrigno contente i tesori storici, artistici, culturali e paesaggistici del Comune di Conegliano e del nostro territorio. Le immagini significative ed emozionanti che scorrono nelle pagine dell'opera raccontano una Conegliano unica dagli scorci medievali le verdi colline, fino a momenti di vita quotidiana che si intrecciano nei vicoli del centro storico. Ogni scatto è un frammento di memoria ed un invito a scoprire l'anima di un territorio ricco di tradizioni e di innovazione.

Conegliano un luogo dove passato e presente dialogano in armonia. Con queste foto scattate in più di un anno proprio per catturare tutte le sfaccettature del Comune, si vuole trasportare il lettore in un viaggio sensoriale, capace di trasmettere il profumo dei vigneti, la luce dorata dei tramonti sulle colline Patrimonio dell'Umanità Unesco e il calore e l'accoglienza che da sempre contraddistingue Conegliano.

Presenti davanti un nutrito pubblico l'Assessore regionale al Turismo Federico Caner, il Vice Presidente dell'Associazione Patrimonio delle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene Vincenzo Sacchet, Il Sindaco di Conegliano Fabio Chies, L'Assessore comunale Claudia Bruigioni, l'editore Sime Books  Giovanni Simeone e alcuni dei fotografi professionisti che hanno girato il comune e la professoressa Isabella Gianelloni che ne ha curato l'introduzione.

<<Era una pubblicazione cui tenevamo molto – aggiunge infine il sindaco Chies – Un anno e mezzo di lavoro in cui abbiamo raccolto oltre mille foto di cui quasi duecento si troveranno all’interno di questa pubblicazione.>>

<<Questo è un libro che rappresenta Conegliano – commenta l’assessore Caner - in realtà  uno snodo strategico, all’interno anche della stessa provincia di Treviso, bravi ad averlo realizzato in due lingue italiano e inglese.>>
<<La città si sviluppa a 360 gradi come la si ammira dalla sommità del Castello - commenta Isabella Giannelloni - verso le Colline e le montagne a nord ma anche lungo l'asse est-ovest. Molto suggestiva anche la siluette del campanile del Duomo.>>

Grazie particolare ai fotografi per il pregiatissimo lavoro: Olimpio Fantuz, Franco Cogoli, Giovanni Simeone, Corrado Piccoli, Colin Dutton, Giuseppe dall'Arche, Francesco Galifi e Arcangelo Piai.


© 2025 SIME BOOKS
Torna al blog