La Casa coi Merli
a cura di Corrado Piccoli
Couldn't load pickup availability
Testi: Corrado Piccoli, Ettore Piccoli, Elena Piccoli, Aldo Piccoli, Miro Graziotin
Foto: Corrado Piccoli
Lingua: italiano
Formato: Copertina morbida con patelle - 16,8x23 cm
184 pagine
ISBN 9788831403764
La Casa coi Merli è stata l’epicentro di cent’anni della vita della mia famiglia: luogo di lavoro, affetti e quotidianità. Da qualche anno è disabitata e in attesa di una trasformazione definitiva, ma resta il desiderio di conservarne la memoria e questo volume nasce dal bisogno di dare senso al tempo attraverso parole e immagini.
Ho cominciato a fotografare per arrestare quella sensazione di perdita e assieme di estraniamento che il luogo cominciava a trasmettermi; ho poi raccolto alcune vecchie fotografie e due racconti scritti negli anni da mio papà, Ettore Piccoli, alcune poesie di mio zio Aldo Piccoli, tra cui quella che da il titolo al libro e un racconto di Elena Piccoli, nipote di Aldo che non ha mai conosciuto il nonno se non dai suoi scritti e da ciò che in famiglia le è stato raccontato. Chiude il libro una postfazione di Miro Graziotin.
Non si tratta di nostalgia. Si tratta di identità, di riconoscere, come scriveva Mario Luzi, che siamo ciò che ricordiamo.
Biografie
Miro Graziotin. Silandro (Bolzano) 1952.
Tipografo e narrabondo. Ha fondato la Libera Università di Santo Stefano dei Ripetenti. Vive a Santo Stefano di Valdobbiadene (TV).
Aldo Piccoli. Conegliano (Treviso) 1928.
Ha vissuto per molti anni a Treviso dove ha insegnato Lettere al Liceo Canova. È morto a Treviso nel 1986. Ha pubblicato, le raccolte di poesie: Le umane misure (Rebellato, 1964), La luce equinoziale (Dell’Arco, 1969), Il filo della poesia (Rebellato, 1974), Il sonno e il sogno (Edizioni del Leone, 1984), Dalla parte dell’ombra (Edizioni del Leone, 1987). Ha pubblicato inoltre due libri di narrativa, Suite furlana (Canova, 1978), La doppia vista e altre storie (Camunia, 1995), e un libro di saggi, Un po’ più sotto (Canova, 1986).
Corrado Piccoli. Conegliano (Treviso) 1962.
Maturità Classica, Laurea in Ingegneria, studi universitari di Architettura. Dal 1991 fa il progettista e affianca all’attività principale quella di fotografo professionista con lavori nell’ambito dell’architettura e del paesaggio. Collabora da più di 20 anni con Fondazione Benetton Studi Ricerche, realizzando campagne fotografiche su temi legati allo studio del paesaggio e della città.
Elena Piccoli. Padova 1999.
Maturità Classica, Laurea in Filologia Moderna, insegna Lettere e da anni coltiva la passione per la scrittura. Ha pubblicato il romanzo breve Voglia di vincere (Montag, 2021) e si è distinta in diversi concorsi di narrativa, come il Premio Letterario Antonianum (XXIV e XXV edizione), il Premio Eccellenza Letteraria 2024 e la I edizione del Premio Ernani.
Ettore Piccoli. Conegliano (Treviso) 1934.
Dopo la laurea in Architettura conseguita a Venezia nel 1961 inizia l’attività professionale con l’ingegner Francesco Brunelli. Si occupa prevalentemente di progettazione nell’ambito dell’edilizia residenziale e dal 1991 viene affiancato dal figlio Corrado. Termina la sua attività di architetto dopo più di cinquant’anni di professione. I due racconti presenti in questo volume rappresentano ricordi di vita vissuta a cavallo della seconda guerra mondiale fino alla metà degli anni Cinquanta.

-
Personal Jo
Part diary, part sketchbook, part colorful guide to iconic places and landmarks,...
-
Round Magnets
Sime Books magnets printed on matte paper have a diameter of 75...